In combinazione con altri ingredienti 100% naturali, e facilissimi da reperire (sono sicura che sono presenti in tutte le case), si posso creare dei fantastici ed efficaci scrub per il corpo, ecco alcune semplicissime ricette da provare subito!
# SCRUB 1
Ingredienti:
- 2 cucchiai di cacao in polvere
- 2 cucchiai di bicarbonato
- 2 cucchiai di sale fino
- olio di mandorle dolci q.b.
Amalgamare cacao sale e bicarbonato con cura, aggiungere successivamente l’olio di mandorle dolci (o se preferite quello di jojoba) e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Consiglio di aggiungere l’olio poco per volta, cosi da evitare di metterne troppo.
# SCRUB 2
Ingredienti:
- 2 cucchiai di cacao in polvere
- 3 cucchiai di olio di mandorle dolci
- 3 cucchiai di olio di oliva
- 2 cucchiai di sale grosso
- 2 cucchiai di farina di cocco
- 2 cucchiai di zucchero di canna
Mescolare bene i due oli, successivamente aggiungere zucchero, sale, farina, e infine il cacao, amalgamare bene fino a che il composto diventa uniforme ma non troppo liquido.
# SCRUB 3
Ingredienti:
- 3 cucchiai di zucchero di canna
- 2 cucchiai di cacao in polvere
- 3 cucchiai di olio di mandorle dolci
- fondi di caffè
- 1 cucchiai di caffè
Tutti gli ingredienti vanno mescolati con cura fino a che il composto diventa ben omogeneo e cremoso.
# SCRUB 4
Ingredienti:
- 5 cucchiai di zucchero (o bicarbonato)
- 5 cucchiai di cacao in polvere
- 1 cucchiaio di miele
- 2 cucchiaio di olio di mandorle dolci
Anche in questo caso tutti gli ingredienti vanno mescolati con cura fino a che il composto diventa ben omogeneo e cremoso.
QUANDO FARE LO SCRUB: il momento ideale per fare lo scrub è sicuramente quello del bagno o della doccia, infatti i vapori caldi rendono la pelle più ricettiva ai trattamenti e poi lo scrub va applicato su pelle bagnata o umida per evitare un effetto troppo aggressivo.
DUE COSE IMPORTANTI: 1. l'idratazione post trattamento è fondamentale in quanto lo scrub elimina lo strato superficiale della pelle, che potrebbe quindi essere un pò più secca del solito; 2. Lo scrub va fatto una volta alla settimana! Farlo con troppa frequenza seccherebbe troppo la pelle e la renderebbe più sensibile.
PROPRIETA' DEGLI INGREDIENTI USATI: che benefici hanno sulla nostra pelle
- Cacao: come già detto all'inizio è un antiossidante naturale, contrasta i segni del tempo e aiuta a combattere l'azione dei radicali liberi.
- Bicarbonato: è un esfoliante naturale, aiuta con efficacia ad eliminare le cellule morte.
- Sale: sia grosso che fino, leviga e rivitalizza l'epidermide, aiuta anche a stimolare la microcircolazione.
- Olio di mandorle dolci: un vero e proprio toccasana naturale, ha proprietà nutrienti, emollienti ed elasticizzanti (QUI l'articolo tutto dedicato a lui).
- Olio di oliva: nutre intensamente la pelle secca e disidratata. E' anche un ottimo anti-age per le pelli mature.
- Farina di cocco: è un profumatissimo esfoliante naturale.
- Zucchero di canna: contiene acido glicolico, che esfolia e purifica in maniere naturale.
- Fondi di caffè: il caffè, utilizzato in molti cosmetici anti cellulite, ha proprietà uniche che permettono di stimolare la circolazione favorendo la "lotta" contro l'odiata buccia d'arancia.
- Miele: un dolce ingrediente dai molteplici benefici. Idrata in profondità l'epidermide ridonandole elasticità e luminosità; è un vero e proprio "scuso" a difesa della pelle con gli aggressivi agenti atmosferici; la sua azione antibatterica aiuta a contrastare le impurità.
Spero di esservi stata utile.
A presto!
Potrebbe interessarti anche:
- Capelli rovinati dopo l'estate: 5 rimedi naturali salva-chioma!
- Olio di mandorle dolci: elisir di bellezza
- L'Olio di Cocco ti fa bella! Alcuni usi per pelle e capelli bellissimi
Nessun commento:
Posta un commento